| aereisentieri | |||||
|
Annalisa, Valentina e la sua cagnetta Frida, Eli, Marco, Stefano e Mariarosa, salgono tra gli stretti vicoli che da Tosnacco (frazione di Moltrasio) portano verso il crinale dei monti lariani tra Bisbino e Colmegnone. Oggi un giro più vicino a casa, volevamo riposare dopo i 18 chilometri di ieri, ma alla fine di questo giro il gps ne segnerà 20 di chilometri! |
Ecco il lungo giretto di oggi, Tosnacco (319m) - rif. Bugone - m.Bisbino - rif. Murelli - m. Colmegnone - Carate Urio - Tosnacco, 20 chilometri e ....1600 metri di salita, così dice il gps (mi sembrano un pò tantini, ma guardando l'altimetria non gli si può dare torto) |
Il gruppo arranca su per la mulattiera, da queste parti le pendenze non danno tregua! |
Arriviamo ai Monti di Liscione (700m circa) |
Ancora su, fino alla colma di Bugone |
|
pausa merendina di fronte al rifugio Bugone (1119m) |
Dal Bugone saliamo lungo il sentiero un pò ghiacciato fino alla panoramica cima del monte Bisbino (1325m), dove c'è questa chiesetta. |
Dal piazzale dietro la chiesetta si gode un ampio panorama che verso le alpi spazia dai monti liguri alle grigne |
Nel versante est rivolto verso il lago , niente, ma in quello ovest c'è uno stratino di neve pestata dagli escursionisti che si è ghiacciata e rende fastidiosa la camminata |
Usciamo di nuovo al sole sul bel terrazzo panoramico del rifugio Murelli (1200m), per la prima volta lo vedo aperto e gestito. |
|
in basso il lago, nascosto dalla foschia |
si riparte per l'ultima salita, verso il monte Colmegnone (1389m) |
panorama verso ovest, salendo al Colmegnone |
Il gruppone in cima al Colmegnone (1389m) |
verso nord |
|
Verso est, in rosso il giretto della settimana scorsa da Veleso al San Primo, ritorno passando per il pian del Tivano, clicca QUI |
Scendendo dal Colmegnone entriamo un attimo nell'agriturismo San Bernardo per acquistare del formaggio di capra, ottimo posto, lo consiglio vivamente anche per pranzare o prendere una fetta di torta. |
l'interno dell'agriturismo San Bernardo |
Ora ci aspetta la luunga discesa (e soprattutto ripida) fino in riva al lago a Carate Urio |
A circa 750 metri passiamo per i Monti di Urio |
|
|
Arriveremo a Carate Urio insieme al buio, da li ancora 2,5 chilometri fino a Tosnacco. |