| aereisentieri | |||||
|
In settimana è arrivata la neve, la prima nevicata quasi seria, anche le montagne davanti casa, oltre i 1000 metri erano belle bianche. Oggi sono in compagnia di Fabio e di un altro Marco, faremo un giro ad anello in val Bregaglia (su proposta di Fabio) intorno alla cima di Rosso (2594m). Lasciamo la macchina a Roticcio (1200m circa), minuscola frazione di Vicosoprano, poi saliamo verso Furcela. |
In azzurro l'itinerario, partenza da Roticcio, salita al col Furcela e poi discesa in val Maroz con ritorno da Casaccia. Lunghezza 15,4 chilometri, dislivello positivo 1340 metri. |
Roticcio (1200m), qui è rimasta solo qualche chiazza di neve nei prati. |
Queste dovrebbero essere le baite di Nambrun (1550 metri circa). Sull'altro versante della valle comincia a vedersi la diga dell'Albigna (2163m). |
Raggiungiamo l'alpe Furcela (1942m), posta sul bordo di un grande balcone di pascoli. |
|
Facciamo una pausa all'alpe Furcela. Ora dobbiamo spostarci verso ovest per salire all'omonimo colle ( posto tra il piz Cam e i pizzi di Maroz) che ci permetterà di scendere nella val Maroz. |
Non siamo precisamente di fronte, però anche da qui si gode una bella vista sul versante nord dei pizzi Cengalo e Badile, non avevo mai visto la vertiginosa parete nord-est del Badile così incrostata di neve! Per vedere le foto della salita al Cengalo cliccate QUI |
zoommata sul Badile |
Metri 2070, ora sembra di vedere il colle ma in realtà non è ancora quello. |
|
|
Ci fermiamo per pranzare a questa baita a quota 2300 metri, qui abbiamo il sole e non c'è aria. Ora è ben visibile il colle Furcela (2370m) oltre cui scenderemo verso la val Maroz. Sopra il colle spunta il piz Mader (3001m) |
Fabio non si fa mai mancare niente.... a costo di portare qualche "grammo" in più. |
Ad un tratto da dietro alcune rocce spunta un camoscio |
|
Queste a sinistra dovrebbero essere le tre Sciore. |
|
e questa a sinistra la cima di Castello (3392m), la vetta più alta del gruppo Masino-Bregaglia, è già in lista da tempo.... prima o poi verrà l'occasione per salirla. |
Da qui si vede bene anche la diga dell'Albigna (2163m) con sopra la capanna Albigna del CAS (2333m) |
Ripartiamo verso l'ormai vicino colle di Furcela |
Al colle, molto bello il panorama verso la testata della valle da la Duana |
E ora giù nella neve polverosa che ci arriva al ginocchio. Nel fondobvalle si vede l'alpe di Maron di dentro, ci dobbiamo passare |
|
Raggiungiamo il fondovalle |
|
la freccina indica il colle da cui siamo scesi, visto dall'alpe Maroz Dent (2035m) |
l'alpe Maroz Dent - 2035m |
Discendiamo la valle verso Maroz Dora e poi giù fino a Casaccia, sulla trada per il passo Maloja. |
|
|
Davanti a noi, mentre scendiamo, il piz da la Margna (3158m) sopra il passo del Maloja. |
in basso nell'ombra il paesino di Casaccia (1460m), ultimo prima del passo Maloja. Ora non ci resta che percorrere il sentiero panoramico in piano fino a Roticcio. Qualche anno fà l'ho percorso tutto insieme a Eli, da Soglio a Casaccia, per vedere le foto cliccate QUI |