|
Secondo giorno in valle dell'Orco, le previsioni davano cielo un pò velato.... e ci hanno azzeccato. Nella foto il grande lago di Ceresole Reale (1580m) con sopra le Levanne. Visto il meteo optiamo per una gita corta e tranquilla, la salita al rifugio Jervis (2250m), porto al pian del Nel sotto le Levanne |
La traccia del giro, in rosso la salita al rifugio Jervis e in giallo la discesa. 12,7 chilometri per l'intero itinerario e 690 metri di dislivello positivo. |
arriviamo in auto alla frazione Villa e troviamo le indicazioni per il rifugio, per prima cosa attraversiamo il torrente Orco lungo un ponte pedonale e ci infiliamo nel bosco |
|
Ogni tanto una radura tra i larici annuncia una vecchia baita o almeno un rudere abbandonato |
|
esce un raggio di sole che incendia di colore i larici |
Verso Ceresole, si intravede il lago |
|
Piano piano il bosco diventa veno fitto e il panorama si apre verso il muro delle Levanne. Ormai siamo a quota rifugio |
Girata una curva vedo il rifugio, nello stesso momento c'è un fuggi fuggi generale di camosci |
|
Il rifugio è la costruzione più chiara, a sinistra c'è una turbina idroelettrica.... o qualche cosa di simile. |
Verso ovest, si intravede appena appena l'ultima curva della strada asfaltata che accede al colle del Nivolet, ci siamo saliti il 5 gennaio di 5 anni fa, davvero una bella avventura, cliccate QUI, il monte sopra invece dovrebbe essere il Tout Blanc, salito sempre 5 anni fa ma a luglio partendo proprio dal colle, per le foto cliccate QUI |
|
inusuale foto "di vetta", con due gigapanini |
il grande piano del Nel, sul cui orlo c'è il rifugio |
|
Per tornare a valle non percorriamo lo stesso sentiero della salita, ci spostiamo verso ovest per trovare quello che sale dalla frazione Chiapili di Sotto, in modo da percorrere un anello. |
|
per un pò va tutto bene, poi ad un certo punto dobbiamo tribulare un pò nella boscaglia per evitare un canalone con torrente dalle sponde verticali, creato o da un mezzo alluvione o da una valanga. Dopo 10 minuti da cinghiali ritroviamo il sentiero oltre il problema, poi troviamo anche la deviazione per Chiapili |
l'alpe Le Rive |
|
|
|
alle 15e30 siamo nel fondo valle, in riva al torrente Orco |
Passiamo davanti al rifugio Muzio, ora chiuso, qui siamo stati 3 o 4 giorni nel gennaio di 5 anni fa. |
Fine del giro, valle dell'Orco.... ci rivediamo questo inverno. |