1 Oggi giretto piuttosto breve nella bergamasca, in compagnia di Luca.... si è visto su Aereisentieri solo una volta in occasione del giro in bici di Milano, cliccare QUI , lui di solito è più impegnato con le sue attività alpinistiche. Comunque si tratta di un giretto tra la val Brembana e l'abitato di Serina facendo un anello intorno alla Corna Camozzera e al monte Rabbioso. Partiamo da Villa d'Almè e nella foto stiamo pedalando lungo la ciclabile della val Brembana, costellata di piccole gallerie, qui prima ci passava il treno. |
2 la traccia, lunghezza 56,6 chilometri con 1180 metri di dislivello positivo, di cui 550 tra S.Pellegrino e il passo di Selvarizza |
3 La parte più gettonata della ciclovia del Brembo è quella compresa tra Zogno e Piazza Brembana dove termina (per vederla clicca QUI ), effettivamente si può capire facilmente il motivo. Diversi tratti a valle di Zogno sono più "infossati" e stretti sotto i cavalcavia della strada che percorre la valle, ci sono più gallerie e si vede meno il fiume che comunque scorre li accanto. |
4 località Ponti, spezzata in due tra i comuni di Zogno e Sedrina, qui il treno passava sotto le case e il torrente Brembilla, che discende la val Taleggio, si getta nel Brembo |
5 passiamo Zogno, Ambria e appena dopo San Pellegrino iniziamo a salire verso il passo di Selvarizza |
6 laggiù San Pellegrino dove si riconosce facilmente il mastodontico Grand Hotel |
7 qui il tratto alto del giro, la salita principale tra San Pellegrino e il passo di Selvarizza costa circa 550 metri di dislivello. La strada è tutta asfaltata tranne che per il tratto tra Santa Croce e Lepreno, una divertente strada forestale, un pò scassata a tratti |
8 Scorcio di Santa Croce (800m) |
9 |
10 lo sterrato è arrivato |
11 tratto sotto il monte Gioco |
12 dimenticavo.... abbiamo fatto questo giro con le bici gravel, la mtb è sprecata |
13 giungiamo a Lepreno |
14 |
15 la case di Lepreno, ai piedi del monte Zucchin (1206m) |
16 Scendiamo un pò per la valle sotto Serina, invece di stare nel "canyon" ombroso del torrente Serina, in località Rosolo torniamo a salitre un pochino per raggiungere la strada di mezzacosta che passa per Bracca e pedalare ancora un pò al sole. Nella parte opposta della valle "l'altopiano" di Cornalba sotto la pareti di cima Cornetti e del più lontano ma alto pizzo Alben, clicca QUI |
17 |
18 |
19 |
20 passato Bracca la strada scende decisa fino a Ambria, siamo di nuovo lungo la ciclabile del Brembo |
21 tra Zogno (nella foto) e Ponti facciamo una deviazione "alta", tanto per cambiare |
22 la località Ponti (effettivamente io ne conto almeno tre....) , alle spalle delle cave nell'ultimo tratto della val Taleggio |
23 un paio di ponti, in località Ponti, questa è l'ultima foto scattata durante il giretto |