Pasturo - pian delle betulle - Larice Bruciato in bici (LC) 3 Novembre 2025

01s  Dopo un fine settimana con meteo scarso, il lunedì sono a casa dal lavoro causa festa patronale,  accompagno Nives a scuola e poi via a fare un giretto in bici. Parto tardi perciò non mi allontano molto, mezz'oretta per arrivare in Valsassina e parcheggiare a Pasturo, dove inizia la pista ciclabile che percorre la valle. Meta del giorno la località Larice Bruciato, sul crinale che separa la valle principale dalla val Marcia che si dirama dal Premana. In realtà sarei anche voluto scendere verso il rifugio Ombrega, ma non volevo fare tardi e mi sono fermato alla bocchetta 02s  in giallo la traccia,  54,7 km con 1540 metri di dislivello positivo. Da Pasturo percorro la ciclabile fino a Taceno e poi salgo a Casargo e al piano delle Betulle da cui su strada sterrata (o cementata) raggiungo il Larice Bruciato, giù per altra strada sterrata direttamente su Taceno e ritorno ancora per la ciclabile. 03s  bei colori autunnali in valle, il Grignone con una spruzzatina di zucchero a velo (deve aver nevicato ieri mentre da noi pioveva) 04s  la strettoia nella valle tra la Rocca di Baiedo a sinistra e lo Zucco Angelone a destra, entrambe grandi falesie per gli arrampicatori 05s  il campanile di Cortenova e in alto il pizzo della Pieve (2257m)
06s  lascio la ciclabile a Taceno e inizio a salire verso Margno (in foto)  e Casargo, in alto a sinistra il Legnone, anche lui ben spruzzato di neve 07s  l'ultima volta sul Legnone risale al 2011!! Clicca  QUI 08s  la chiesetta di Santa Margherita a Somadino (Casargo), qui prendo a destra verso il pian delle Betulle, invece di scendere (e poi risalire) a Premana in alta val Varrone 09s  la salita verso il pian delle Betulle è tutta asfaltata fino all'alpe Paglio, sono circa 5 chilometri per 470 metri di dislivello con pendenza media al 10%. 10s  alpe Paglio, gran parcheggione e la pista da sci che scende dal cimone di Margno
11s 12s  dall'alpe Paglio proseguo verso il pian delle Betulle, tra i larici.... 13s  ... e i faggi 14s  ma ci sono anche le betulle.... 15s  il pian delle Betulle, se non ricordo male l'ultima volta che sono passato di qui è quando sono salito al Cimone di Margno dopo una bella nevicata, clicca   QUI
16s 17s  l'alpe Ortighera, 1500 metri 18s 19s  alpe Oro 20s  su strada in parte cementata e in parte sterrata proseguo in leggera salita verso il crinale
21s 22s  arrivato, li c'è la bocchetta dove la strada passa al versante della val Marcia 23s  località Larice Bruciato, 1708 metri 24s 25s  a sinistra spunta il   pizzo dei Tre Signori  , a destra invece la  Cornagiera
26s  autoscatto al larice bruciato 27s  e ora si torna giù 28s  in basso il paesino di Prato San Pietro 29s  per la discesa cambio strada, dal pian delle Betulle scendo direttamente verso Crandola lungo una forestale sterrata e piena di foglie 30s  panorama dall'alpe Grasso, 1350 metri
31s 32s 33s 34s  Crandola 35s  di nuovo lungo la ciclabile, ora in salita, verso Pasturo e la macchina