![]() 1 Dopo un periodo in cui siamo stati tutti malati, riprendiamo con una passeggiatina tranquillissima, da Brunate alla capanna Monte Bolletto. Nella foto i binari della funicolare che sale da Como, noi però siamo saliti in auto. |
![]() 2 In giallo il percorso, lunghezza 11,5 chilometri (A/R), dislivello positivo circa 450 metri |
![]() 3 dopo aver passeggiato con calma tra le stradine del centro storico di Brunate affollate di turisti da tutto il mondo, imbocchiamo la mulattiera che sale verso la località San Maurizio, insieme a noi tantissima altra gente |
![]() 4 dopo un pò sbuchiamo di nuovo sull'asfalto, siamo a San Maurizio, proseguiamo verso le baite e ci lasciamo alle spalle il famoso faro Voltiano.... ci faremo un salto al ritorno |
![]() 5 dopo poco si apre uno squarcio di panorama verso il lago, sulla sponda opposta, poco più a nord, il solito Colmegnone |
![]() 6 non ci resta che seguire la strada forestale che corre sotto il crinale, fino a raggiungere la capanna Bolletto, poco prima dell'omonimo monte. |
![]() 7 Verso la brianza, si nota il laghetto di Montorfano |
![]() 8 Verso ovest il Rosa su tutti e più a destra i 4000 vallesani, tra cui i già saliti Allalinhorn e Alphubel |
![]() 9 ed ecco la baita Bolletto dove ci fermiamo a pranzare. |
![]() 10 dopo pranzo torniamo verso Brunate |
![]() 11 la balconata panoramica ai piedi del faro di San Maurizio |
![]() 12 |
![]() 13 Verso ovest |
![]() 14 ultimo scatto, una particolare casa di Brunate |