aereisentieri |
![]() Qualche anno fa sono salito al pizzo Meriggio in compagnia di Elisabetta, posto molto bello e panoramico. Questa volta ci dovevo tornare con Giuseppe, Francesca e gli amici di Sondrio, ma la forte nevicata dei giorni scorsi ce lo ha impedito. Mentre solitamente si raggiunge Campelli in macchina, oggi abbiamo dovuto lasciarla un pò sopra Albosaggia, a quota 670 m.s.l.m. Tra salita e discesa abbiamo percorso solo 8,3 chilometri e circa 850 metri di dislivello positivo. |
![]() Il punto di partenza, a circa 670 metri di quota, lungo la strada asfaltata che sale da Albosaggia a Campelli. |
![]() Inizia la salita verso Campelli sotto una leggera nevicata. Nella prima parte seguiamo proprio la strada asfaltata ma poi svoltiamo su un sentierino che taglia i tornanti. |
![]() Man mano che saliamo la quantità della neve aumenta, l'ambiente così ammantato è davvero fiabesco. |
![]() la giornata continua a essere grigia ma ha smesso di nevischiare e tra le nubi comincia a filtrare dell'azzurro |
![]() nel tunnel bianco |
![]() |
![]() |
![]() Raggiungiamo le prime baite di Campelli, qui i miei compari stanno battendo in un metro di neve fresca e piuttosto pesantina (io, unico con le ciaspole, seguo...) |
![]() |
![]() Attraversiamo Campelli. Verso ovest si vedono i monti dell'alto lario al sole..... arrivasse anche qui! |
![]() Saliamo fino alle baite più alte ma poi ci fermiamo, ormai non ha molto senso proseguire, in cima non ci arriveremo mai con tutta questa neve. Bruno prova a sentire un amico che ha un agriturismo proprio qui a Campelli e la gita finisce con le gambe sotto il tavolo! |
![]() Eccoci fuori dall'agriturismo il Sorbo |
![]() ...ed eccoci dentro! Locale molto accogliente, gestore molto simpatico e ottimo cuoco! |
![]() dopo pranzo la situazione è leggermente cambiata.... ma ormai non ci resta che scendere. Lassù il Meriggio ci osserva. |
![]() |
![]() |
![]() |