aereisentieri |
![]() Prima bella giornata (anche se un pò ventosa) dopo l'arrivo della neve, con un bel gruppetto di amici mi reco in Valmalenco per fare una tranquilla e sicura ciaspolata. Nella foto gli ultimi preparativi prima di incamminarci. |
![]() La traccia della ciaspolata, da Chiesa abbiamo percorso in auto la strada per l'alpe Lago fino ad uno slargo dove ci stanno una dozzina di macchine, oltre non viene più pulita dalla neve. Lunghezza del giro, tra andata e ritorno circa 11 chilometri, dislivello positivo 1000 metri. Siamo già passati dall'alpe Mastabbia durante un altro giretto la cui meta però era il rifugio Bosio |
![]() un pò lungo la strada, un pò per sentiero saliamo verso l'alpe Lago. Ancora pochissima neve in giro comunque |
![]() |
![]() in quota un vento tremendo spazza le creste creando pericolosi accumuli di neve, a sinistra la bella piramide del pizzo Scalino |
![]() Alle 10e50 raggiungiamo la bella spianata dell'alpe Lago |
![]() |
![]() |
![]() All'alpe Lago inizia la parte più ripida e dura del percorso, calziamo le ciaspole |
![]() |
![]() |
![]() ultimi metri prima della panoramica alpe Mastabbia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Il gruppo al completo all'alpe Mastabbia, Paul, Fabio, Bore, Margherita, Arianna, Silvia e io sfuocato a destra |
![]() una zoommata sullo Scalino |
![]() sul gruppo del Bernina avvolto dalla nebbia |
![]() e sulle Orobie lontane verso sud |
![]() terminata la pausa pranzo all'alpe, torniamo verso valle godendoci i bei pendii di neve immacolata, nella foto Fabio (solitamente dotato di sci) in un gesto atletico con le ciaspole |
![]() |
![]() |
![]() di nuovo nella piana dell'alpe Lago, prima di infilarci nell'ombra e nel bosco che ci condurra fino alla macchina |