Anello in bici tra Rimini e Pesaro (RN-PU) 24 Agosto 2025

01s  Dopo la settimana in Carinzia e la mia fughettina solitaria di 4 giorni in bici, siamo andati 6 giorni al mare, in un campeggio al confine tra Rimini e Riccione. La mattina del 24, alle 5 del mattino è arrivata una tempesta che ci ha scassato il tendalino del furgone e ha mezzo allagato il campeggio, qualche chilometro più a nord ha fatto ben più danni abbattendo oltre 250 pini marittimi tra le strade di Milano Marittima. Calmata la sitruazione sono andato a farmi un giretto in bici nei dintorni. Nella foto uno degli edifici abbandonati che costella la zona 02s  in giallo la traccia, lunghezza 82 chilometri con 1080 metri di dislivello. Dopo aver percorso la ciclabile lungo le cittadine rivierasche fino a Cattolica, salgo sul monte San Bartolo e lo percorro fino a scendere a Pesaro, rientro al punto di partenza passando nelle colline romagnole 03s  numerose soprattutto le colonie estive abbandonate, questa in foto la stanno sistemando in realtà.... non so per quale uso.... 04s 05s  la tempesta è passata, ma il mare è ancora grosso
06s  Riccione 07s 08s  il porto tra Cattolica e Gabicce mare, dove sfocia il Tavollo che fa da confine tra Emilia Romagna e Marche 09s 10s  alle spalle degli alberghi di Gabicce Mare, inizia il monte San Bartolo
11s  sono entrato nelle Marche 12s  il paesaggio in breve diventa questo, una costa per lo più selvaggia con i paesini arroccati sul monte 13s  questo invece è il paesaggio opposto al mare, verso l'entroterra 14s  qui è Casteldimezzo 15s
16s  questo circondato da mura invece è Fiorenzuola di Focara 17s  in alto a sinistra Fiorenzuola di Focara 18s  quello che spunta laggiù è il porto di Pesaro, pensavo avrei visto anche la città , ma la traccia creata a casa in realtà mi ha portato verso le colline a sud/ovest della città, per evitare il centro 19s  il faro di monte S.Bartolo, 200 metri di quota 20s  dopo una bella piadina nella periferia di Pesaro, riprendo a pedalare verso le colline romagnole
21s 22s  il famoso castello di Gradara 23s  qui invece tra le vie di San Giovanni in Marignano 24s  piazza del Popolo a Morciano in Romagna 25s
26s  San Clemente 27s 28s  paesaggi che non hanno molto da invidiare alla Toscana 29s 30s  e così, collina dopo collina raggiungo Coriano da cui scendo verso la costa da dove sono partito